L’esperienza di DLM srl nei settori oleodinamico e oleopneumatico nasce nel 1985. Nel corso di questi anni siamo diventati un partner di riferimento nella realizzazione e nello stampaggio di tappi tecnici e di protezione delle filettature.
Grazie al brevetto del nostro fondatore – il dott. Montanari – abbiamo rivoluzionato modalità e tempistiche nel montaggio di tappi maschi per la protezione delle filettature, trovando subito consensi positivi da parte dei maggiori leader del settore.
La competenza acquisita nella trasformazione dei tecnopolimeri ci permette infatti di scegliere il materiale più adeguato per ogni applicazione richiesta.
I nostri articoli sono studiati, progettati ed ingegnerizzati per la salvaguardia dei filetti e per la prevenzione dalle contaminazioni esterne, durante le fasi di lavorazione e di trasporto dei prodotti finiti.
La progettazione, la costruzione e la manutenzione degli stampi – integrati con il processo produttivo – garantiscono la massima flessibilità, con prezzi competitivi.
L’esperienza di DLM srl nei settori oleodinamico e oleopneumatico nasce nel 1985. Nel corso di questi anni siamo diventati un partner di riferimento nella realizzazione e nello stampaggio di tappi tecnici e di protezione delle filettature.
Grazie al brevetto del nostro fondatore – il dott. Montanari – abbiamo rivoluzionato modalità e tempistiche nel montaggio di tappi maschi per la protezione delle filettature, trovando subito consensi positivi da parte dei maggiori leader del settore.
La competenza acquisita nella trasformazione dei tecnopolimeri ci permette infatti di scegliere il materiale più adeguato per ogni applicazione richiesta.
I nostri articoli sono studiati, progettati ed ingegnerizzati per la salvaguardia dei filetti e per la prevenzione dalle contaminazioni esterne, durante le fasi di lavorazione e di trasporto dei prodotti finiti.
La progettazione, la costruzione e la manutenzione degli stampi – integrati con il processo produttivo – garantiscono la massima flessibilità, con prezzi competitivi.
