In termini di sostenibilità ci dedichiamo al potenziamento di prodotti realizzati con plastiche biodegradabili e con plastiche di “seconda vita”. Oltre alla ricerca di materiali a basso impatto ambientale, la volontà dell’azienda è ridurre gli sprechi attraverso “cicli chiusi” per recuperare il materiale di scarto e di sfrido.
Da anni DLM è impegnata in un percorso di educazione alla corretta rimozione e smaltimento delle proprie protezioni da parte del cliente finale. In questo modo è possibile recuperare e rielaborare il materiale, con l’aiuto di aziende leader nel settore della rigenerazione del granulo.
L’impegno sociale si è consolidato anche nel sostegno alle associazioni del territorio, nonché progetti formativi con le scuole di ogni ordine e grado. Abbiamo organizzato ad esempio lezioni sulla tematica del riciclo della plastica oppure tirocini per i ragazzi delle scuole professionali.
In termini di sostenibilità ci dedichiamo al potenziamento di prodotti realizzati con plastiche biodegradabili e con plastiche di “seconda vita”. Oltre alla ricerca di materiali a basso impatto ambientale, la volontà dell’azienda è ridurre gli sprechi attraverso “cicli chiusi” per recuperare il materiale di scarto e di sfrido.
Da anni DLM è impegnata in un percorso di educazione alla corretta rimozione e smaltimento delle proprie protezioni da parte del cliente finale. In questo modo è possibile recuperare e rielaborare il materiale, con l’aiuto di aziende leader nel settore della rigenerazione del granulo.
L’impegno sociale si è consolidato anche nel sostegno alle associazioni del territorio, nonché progetti formativi con le scuole di ogni ordine e grado. Abbiamo organizzato ad esempio lezioni sulla tematica del riciclo della plastica oppure tirocini per i ragazzi delle scuole professionali.
